Il Chief Marketing Officer (CMO) di un grande rivenditore vuole modernizzare l'attuale strategia di marketing utilizzando KPI sia online sia offline. I team hanno lavorato tradizionalmente a compartimenti stagni. Cosa dovrebbe fare il CMO al momento di creare una strategia olistica da online a offline? Scegli tre risposte.

Incentivare le attività dei team mediante obiettivi e KPI unificati.

Definire obiettivi e KPI separati per ogni team.

Suggerire cambiamenti a livello di organizzazione in termini di struttura delle riunioni, budget per i media e KPI.

Conoscere meglio i vari team e che cosa analizzano per tenere traccia dei loro obiettivi.

Promuovere una struttura organizzativa compartimentalizzata anche in termini di budget e riunioni.


Scegli un’opzione per vedere se è corretta. Controlla la spiegazione qui sotto. Impara in modo più intelligente, non più difficile.


Vuoi ottenere tutte le certificazioni Google SkillShop in pochissimo tempo?

Allora dai un’occhiata alla nostra offerta esclusiva 👉 Google SkillShop Roll Offer!. Questo pacchetto completo include domande, risposte e spiegazioni dettagliate per ogni certificazione Google skillShop. Ottieni tutto ciò di cui hai bisogno per raggiungere il successo più rapidamente.


Spiegazione: Il Chief Marketing Officer (CMO) di un grande rivenditore vuole modernizzare l’attuale strategia di marketing utilizzando KPI sia online sia offline. I team hanno lavorato tradizionalmente a compartimenti stagni. Cosa dovrebbe fare il CMO al momento di creare una strategia olistica da online a offline? Scegli tre risposte.


Spiegazione: Per creare una strategia olistica che integri gli aspetti online e offline, il Chief Marketing Officer (CMO) dovrebbe incentivare le attività dei team mediante obiettivi e KPI unificati, suggerire cambiamenti a livello di organizzazione in termini di struttura delle riunioni, budget per i media e KPI, e conoscere meglio i vari team e che cosa analizzano per tenere traccia dei loro obiettivi. La creazione di obiettivi e KPI unificati è fondamentale perché promuove una visione comune tra i vari team, facilitando la collaborazione e garantendo che tutti lavorino verso gli stessi risultati. Suggerire cambiamenti organizzativi è altrettanto cruciale, poiché una struttura di riunioni e budget più integrata permette di allineare le risorse e le strategie, massimizzando l'efficacia delle campagne. Infine, conoscere le dinamiche e le analisi dei diversi team consente al CMO di capire meglio le esigenze specifiche e le metodologie di ciascun gruppo, facilitando una comunicazione efficace e un approccio collaborativo. Queste azioni insieme contribuiranno a superare la tradizionale compartimentalizzazione, favorendo una strategia di marketing moderna e integrata.

Dove posso trovare questo programma di certificazione?

Questo programma di certificazione è disponibile sulla Piattaforma Google SkillShop. Con il nostro file, puoi ottenere la certificazione in pochi minuti. Gli aggiornamenti gratuiti sono inclusi.

Risparmia tempo sugli esami e dedica più tempo alla pratica.


Guide più popolari